SABATO 24, MANIFESTAZIONE A MILANO PER COX18
SABATO 24, MANIFESTAZIONE A MILANO PER COX18
H15 PZZA 24 MAGGIO. BE THERE OR BE SQUARE!
itunes
Gomma Tv è ora anche su I-Tunes. Per abbonarti e scaricarti i podcast sull’I-Pod clicca l’icona
feeds
Se usi altri aggregatori scegli il feed che più ti soddisfa
QUI I VIDEO E LA VOCE DI PRIMO MORONI
Immagini, parole del grande Primo Moroni, il librario della Calusca di Milano.
12-13 luglio TAZ A MONZA!
LA FOA BOCCACCIO 003 OCCUPA L´EX CASA DELLE ASTE (via Donizetti angolo viale Battisti)
Gomma sta con gli zingari
pisa
18 al 24 aprile presentazione del libro e del film “American Hardcore” a Pisa
Presso lo Spazio sociale antagonista NEWROZ (via Garibaldi-Pisa), dal 18 al 24 aprile, verrà allestita la mostra “American Hardcore Flyers”. Oltre 130 pannelli con i manifesti originali dei concerti dei più importanti gruppi hardcore. Inoltre, sabato 19 aprile dalle 19.00 in poi, presentazione del dvd “American Hardcore” di Paul Rachman e del libro “American Punk Hardcore” di Steven Blush. Parteciperanno Gomma e Sergio Frontiera (ex Kin@). A seguire, dalle ore 22.00, concerti con i Frontiera (ex Kin@) e i Senza sterzo e dj set punk.
pagina myspace dell’iniziativa
12 febbraio: Realta’ virtuali, Metaverso e Second Life
Stasera con il mio avatar dal nome Gomma Chaplin, partecipo insieme a un po’ di “esperti” a questa interessante iniziativa in SL (su Parioli). La suggerisco a chi ama queste tematiche. Si possono anche fare domande dal vivo (se dotati di avatar)
Il 12 febbraio alle ore 21:30 a Parioli, Eliver Delphin del Delos BookClub organizza un panel a proposito di “Realta’ virtuale, Metaverso e Second Life”, per mettere a confronto tecnologia, letteratura di fantascienza e filosofia dei mondi virtuali, per capire da dove siamo partiti (VR) e dove stiamo andando (SL).
Sul palco David Orban (Davidorban Agnon), CEO di Questar e ispiratore della comunità di Vulcano, Silvio Sosio (Starsky Silverstar), giornalista e direttore di Fantascienza.com, Gomma Guarneri (Gomma Chaplin), esperto di tecnologia e creatore di Decoder Island, e altri ospiti che saranno annunciati in seguito. Moderatore dell’incontro sarà Fabio Latino (Fabius Alter), consulente ed esperto di interazione negli ambienti sintetici condivisi.
COS’E’ La GOMMA TV: è il sito di “Gomma” con podcast mp3, video, foto, e un archivio digitale. Underground cultures & arts, hacks, nuove tecnologie, modernità, Muzak, advanced sounds. Per saperne di più
segni urbani
SEGNI URBANI
Le foto sn di Gomma, quasi tutte a Milano, se no c’è scritto
L’ARTE FOTOGRAFICA PUNK DI BICIO
L’ARTE FOTOGRAFICA PUNK DI BICIO
Nuove foto per la mostra da un fotografo veramente dotato dal punto di vista artistico. Con scatti di Scream, Fugazi, Jingo De Lunch, Toxic Reasons, Upset Noise… corri a guardare
La Gomma TV in etere a BZ
La Gomma TV in etere a BZ
Radio Tandem di Bolzano & Bassa Atesina 98.4 Mhz (Radio Popolare Network) mette in onda i podcast della Gomma Tv. Tutte le domeniche h 10.45. Ringrazio Till e la redazione per questa bella opportunità multimediale.
IN LIBRERIA E ONLINE
Ian Glasper
Anarcopunk. Il punk politico inglese (1980-1986)
460 pagine con decine di foto
INTERVISTE A E CONTRIBUTI DI: CRASS, POISON GIRLS, CONFLICT, FLUX OF PINK INDIANS, CHUMBAWAMBA, SUBHUMANS, DIRT, ICONS OF FILTH, ZOUNDS, ANTISECT, RUDIMENTARY PENI, RUBELLA BALLET, AMEBIX, HAGAR THE WOMB, MOB, OMEGA TRIBE, STALAG 17, OI POLLOI… E MOLTI ALTRI
IN LIBRERIA E ONLINE
Re/Search, W.S. Burroughs e Brion Gysin, il demone della letteratura, 224 pp., con decine di immagini
IN LIBRERIA E ONLINE (copy 2)
Hakim Bey, Le repubbliche dei pirati, Corsari mori e rinnegati europei nel Mediterraneo, 208 pp. con immagini
IN LIBRERIA E ONLINE
AMERICAN HARDCORE
La storia del punk americano 1980-1986
dvd di 3 ore + libro
COMPRA SU SHAKE.IT
Un film di Paul Rachman, tratto da American Punk Hardcore di Steven Blush (ShaKe Edizioni). 3 ORE di interviste, foto, musica, contenuti speciali. Negli EXTRA interviste integrali + inediti. E inoltre un contributo di Mungo (Declino) sulla scena hardcore italiana. Sottotitoli in italiano. Edizione italiana pubblicata da ShaKe Edizioni. CON: BLACK FLAG, MINOR THREAT, DOA, BAD BRAINS, CIRCLE JERKS, MDC, SSD, CORROSION OF CONFORMITY,SUICIDAL TENDENCIES, FLIPPER, CRO-MAGS, ADOLESCENTS, 7 SECONDS, MIDDLE CLASS, AGNOSTIC FRONT, MURPHY’S LAW, YOUTH BRIGADE, GANG GREEN.
IN LIBRERIA E ONLINE
John N. Martin, Primo Moroni
LA LUNA SOTTO CASA. Milano tra rivolta esistenziale e movimenti politici
248 pp., con inserto fotografico, contiene un Cd audio con una conferenza di Primo Moroni – COMPRA SU SHAKE.IT
AMERICAN PUNK HARDCORE di Steven Blush
464 pagine con centinaia di interviste, decine di foto e manifesti
Tutti i gruppi della scena: Black Flag, Minor Threat, Bad Brains, Bad Religion, Misfits, SS Decontrol, MDC, Adolescents, 7 seconds, Agnostic Front, Faith, e centinaia di altri.
Il libro definitivo sulla scena HC americana
“Ci vuole una mente hardcore per scrivere un libro hardcore. Sto parlando di un movimento su cui non esistono archivi, ribelle, indisciplinato, spontaneo. Ho scritto questo libro in puro stile HC, usando tutto quello che avevo” Stephen Blush
e ricordati che: “Per suonare l’hardcore non hai bisogno di strofe e ritornelli, non hai bisogno di assoli, non hai bisogno di un cazzo!” Mike Watt – Minutemen
Vai su ShaKe
31 gennaio alla ShaKe: la mail-art che ha fatto tremare Mastella
Spazio pubblico ShaKe, Viale Bligny 42, Milano – Giovedì 31 gennaio – ore 21.00
Inaugurazione e presentazione della mostra
Respinto al mittente – Mail-art a impatto sociale
intervengono Giovanni Bianchini e Andrea Minoglio
Il 31 dicembre tutti i TG lanciano in prima serata la notizia dell’intercettazione di un pacco minatorio destinato all’On. Mastella. Secondo le prime informazioni si tratta di una sorta di scultura raffigurante un uomo incaprettato, spedita da presunti terroristi islamici. Scatta la paura, partono le indagini.
Qualche ora dopo l’artista Giovanni Bianchini rivela: "Non si tratta di minacce, né di incaprettamenti, né di terrorismo, ma di un pezzo della mia mostra di arte postale a sfondo sociale!". L’allarme si sgonfia, ma la stampa nazionale si chiede chi sia Bianchini e quali gli scopi e la natura della sua originale forma di mail-art, pacchetti-sculture che viaggiano per il mondo producendo effetti insoliti.
Per rispondere al quesito e fare chiarezza sull’origine e sulle finalità delle sculture viaggianti di Giovanni Bianchini, giovedì 31 gennaio presso lo Spazio pubblico ShaKe verrà inaugurata la mostra Respinto al mittente. Mail-art a impatto sociale, con la partecipazione del videomaker Andrea Minoglio.
Alcune opere inviate a Mastella, D’Alema, al Re del Marocco e ritornate al mittente saranno esposte accanto ad altre “sculture nomadi” di Bianchini.
Questi lavori, leggeri, assemblati con materiali poveri, avvolti nel nastro adesivo e infine spediti come pacchetti postali, sono un’evoluzione in 3D della mail-art, “spore” capaci di rappresentare e criticare la quotidianità.
La Mail-art affonda le proprie radici nel lavoro di gruppi come Dada e Fluxus, e si è intersecata con le avanguardie e le controculture, per esempio il punk, e le pratiche legate al bizzarro e ai “pranks” cioè agli scherzi contro i potenti . Oltre ai nomi storici come Ray Jonson e Ruud Janssen tra i tanti autori italiani si ricordano: Vittore Baroni, Piermario Ciani, Vittorio Baccelli, Guglielmo Achille Cavellini, Claudio Jaccarino e il Prof. Bad Trip.
Per delineare meglio il valore sociale degli interventi di Bianchini, sarà in mostra Extraordinary rendition, una videoinstallazione ideata con lo scopo di denunciare l’omonima pratica, “extralegale”, di alcuni governi di rapire, deportare e mantenere agli arresti chi è sospettato di terrorismo, senza alcun processo.
L’installazione comprende il video di Andrea Minoglio, liberamente ispirato alla vicenda di Abou Elkassim Britel, che racconta alcune fasi di un’ipotetica extraordinary rendition.
A chiudere il percorso le Mappe mentali, ossessivi collage di cartine destrutturate di metropoli che portano con sé ricordi e suggestioni, in una implosione di colori e tagli al bisturi.
IL TRAILER DEL DVD “PUNX”
I VIDEOZ + CLICCATI
Mickey Hacks the Army
Il clamoroso hack di Mickey Mouse e dell’Uomo di Acciaio ai danni di un computer militare.
clicca per vedere
Cyberpunk a Mixer – Rai2 1991
Nel 1991, come redazione di “Decoder”, affiancati dalla Cyber Tv e da Radikal-K, abbiamo affrontato in piena canea montante antihacker la dura prova di apparire in tv a parlare di hacking. E la prova andò bene!
clicca per vedere
John Waters visita la ShaKe Edizioni
Un bel giorno del 1998, il grande regista John Waters varcò la soglia della ShaKe Edizioni. Fu quella per me una delle grandi soddisfazioni della vita. Capii che non eravamo soli in questo mondo.
clicca per vedere
Le Cyber Clip a Go Kart nel 1997
Nel 1997, Carlo Freccero mi ha invitato a tenere delle trasmissioni su Rai2 sul tema delle cyberculture in orario prime-time: sabato 19:30. Ho cercato di invitare il meglio della scena cyber/alternativa. Online tutte le puntate.
clicca per vedere
footer
gomma.tv è una produzione di "Gomma". No uso commerciale.Cookies e privacy
La sezione Podcast è amatoriale. Licenza Siae 666/I/06 – 793