Connect with us

Hi, what are you looking for?

Podcast

Podcast 017 – Hacker Corner, la registrazione dell’evento Second Life

Giovedì 8 febbraio 2007, presso ShaKe Edizioni a Milano si è inaugurato “THE HACKER CORNER”, luogo per la condivisione dei saperi informatici con l’evento Second Life e l’evoluzione delle interfacce su computer.
Con proiezione interattiva di ambienti e avatar da Second Life, realtà virtuali e altre meraviglie 3D.
Hanno partecipato:
Fisicamente: Leandro Agró a.k.a. “Leeander”
Virtualmente su Second Life: tutto il gruppo Idearium
Marco Manray, fotografo su Second Life

Coordinatore Aron Brancotti a.k.a. “Babele Dunnit”

La qualità della registrazione non è straordinaria, e tra l’altro nn so perché ma è saltato tutto l’intervento di Leandro (pietà!). Per farmi perdonare tirerò fuori dal materiale video una retrospettiva monografica sul “Re degli Avatar” 😉
Cmq a parte gli scherzi qui sotto ci sono tutti i link per saperne di più su Leeander e la sua filosofia.

Aron Brancotti, è uno dei pionieri delle Realtà virtuali in Europa, e oggi progettista di software, hardware e nuovi tipi di interfacce.

Marco Manray è un fotografo/artista su Second Life che ha pubblicato su numerose riviste nazionali e straniere.

Che cos’è IDEARIUM
Idearium è il luogo dell’approfondimento, della condivisione e della sperimentazione. Un luogo dove far incontrare, rafforzare e valorizzare i talenti ibridi; una opportunità che rende possibile la nascita di idee, progetti e proposte per una più evoluta ed equilibrata società della conoscenza.
Idearium vuole essere una risposta alla tecnica disumanizzante, alla cattiva progettazione ed al cattivo uso delle tecnologie, alla mancanza di slancio verso l’innovazione.
Luogo di riflessione sul neo-umanesimo, bacino di talenti, campo di sperimentazione, idearium colleziona oggi quattro principali filoni di attività:
1- La storica eZine sul web (oltre cento autori, da 8 a 10k lettori unici al mese)
2- La Conferenza annuale “Frontiers of Interaction” (in collaborazione con UniMiB) e i drink-link (barcamp ante litteram)
3- Una forte presenza su Second Life (un grande playground che concorre per essere il più grande progetto italiano su SL)
4- Una sempre maggiore attenzione verso la ip-TV (oltre cento video selezionati da YouTube, e nuove attività in progress)
Nononstante l’uso di molte delle recenti tecnologie, ed anche se molte attività dei singoli appartenenti sia di natura accademica, Idearium rimane una comunità informale centrata sulla forte relazione interpersonale che spesso si instaura tra i suoi appartenenti.
Idearium è un luogo di neoumanesimo, di società post-informatica, di ecosistemi uomo-artefatto.  http://www.idearium.org

Beh, finite le presentazioni c’è da dire una cosa: è stata una grande serata!

CLICCA QUI PER ASCOLTARE/SCARICARE IL PODCAST


Vai alla pagina delle foto della serata su Flickr

Vai alla pagina sulla serata su Leeander.com

Bellissimo articolo di Aron Brancotti su storia e attualità della Realtà virtuale

Il sito di Marco Manray

You May Also Like

Podcast

Gomma Tv cambia studi e si trasferisce sottoterra. A ruota libera su e con elettronica, Thelonious Monk & Amiri Baraka, Hakim Bey, Current 93,...

Video

Il 19 aprile 2009 è morto JG Ballard, uno scrittore a me molto vicino, che molto ha influenzato la mia vita e il mio...

Podcast

Lunga intervista a Nicu, musicista di strada romeno/zingaro che lavora a Milano, E’ in difficoltà di salute e la sua fisarmonica si è rotta....

Podcast

Un artista sulla scena alternativa da 40 anni. Un viaggiaotore senza sosta. Il suo nuovo libro “Ribelli con stile” è una panoramica enciclopedica su...

gomma.tv è una produzione di E. "Gomma" Guarneri. No uso commerciale. - Privacy Policy
La sezione Podcast è amatoriale. Licenza Siae 666/I/06 - 793