Intervista a uno dei protagonisti della scena italiana HC anni Ottanta sul suo libro “I ragazzi del mucchio” e la ristampa del mitico album “Osservati dall’inganno” degli Indigesti. Con musica “ad hoc”, anzi “ad hc”.
Dopo circa 20 anni dall’ultima volta che avevo incrociato Silvio Bernelli, al Museo di arte contemporanea Pecci di Prato ho casualmente attraversato una installazione di Botto & Bruno, con della musica HC che conoscevo bene, quella del Declino. Veramente colpito gli ho dovuto subito telefonare. Da lì, parlando di musica, libri e arte, sono ricominciati i contatti. Silvio, bassista del Declino e degli Indigesti, è oggi scrittore e giornalista. E le cose da dirci sono state molte.
Qualche tempo fa ha dato alle stampe per Sironi, I ragazzi del mucchio. Recentemente ha seguito la ristampa per Shake di Osservati dall’inganno.
Di questo si parla nel podcast, attraverso un’intervista e alla registrazione dell’evento di presentazione del disco insieme al batterista Massimo Corradino.
Musica nel podcast:
Indigesti: Doppio confronto,Silenzio statico, Fragile costruzione mobile, Osservati dall’inganno, Oltre camera
Negazione: Straight and Rebel
Declino: Eresia
Un testo degli Indigesti, tratto dal libro incluso nel cd:
SILENZIO STATICO
Non ho bisogno di luci intorno a me
Non ho bisogno di luci intorno a me
Non ho bisogno di ciò che rimane
Statico, statico… Immobili idee, immobili idee, immobili idee
Non ho bisogno di mani intorno a me
Non ho bisogno di mani intorno a me
Non ho bisogno di ciò che rimane
Statico, statico… Immobili idee, immobili idee, immobili idee
Non ho bisogno di luci intorno a me
Non ho bisogno di voci intorno a me
Non ho bisogno di mani intorno a me
Non ho bisogno di ciò che rimane
Statico, statico… Immobili idee, immobili idee, immobili idee
Durata del podcast: 53 minuti
CLICCA QUI PER ASCOLTARE/SCARICARE IL PODCAST “Podcast 040 – Silvio Bernelli: doppia dose di Indigesti & mucchi selvaggi”
